Publications

Cabinet d’Avocats Prof. Avv. Massimo Cartella

 

 

 

 

Prof. Avv. Massimo Cartella

 

 

OUVRAGES

 

2006

- Il Marchio di fatto nel Codice della Proprietà industriale, Giuffrè, Milano

 

- Studi di diritto industriale in onore di Adriano Vanzetti - Proprietà intellettuale e concorrenza, Giuffrè, Milano, coauteur

2003

- Brevetti per invenzioni industriali, In Giurisprudenza sistematica di diritto civile e commerciale , UTET, Torino

1996

- La ditta, Giuffrè, Milano

1993

- La conversione del brevetto nullo, Giuffrè, Milano

1987

- Modello commentato  di contratto di concessione di vendita per l’estero, Ipsoa, Milano

1983

- Contratto di concessione di vendita e disciplina antitrust comunitaria, La tipografica Varese, Varese

1978

- La protezione del nome commerciale in Italia ( e cenni sulla sua protezione all’estero), Giuffrè, Milano

1977

 

- The Italian law of agency and distributorship agreements, Oyez Publ., Londra

 

 

ARTICLES

 

2005

- Il pot-pourri industriale e la panoplia strumentale, in Scritti in Onore di Vincenzo Buonocore, vol. II, Giuffré, Milano

2004

- Osservazioni alle disposizioni del codice della proprietà industriale. Alcuni profili relativi alle invenzioni, in Quaderni di AIDA, n. 1, Giuffré, Milano

 

- Il risarcimento del danno da violazione di marchio: dalla tipologia, all'accertamento e quantificazione, in Studi in onore di Adriano Vanzetti, Giuffrè, Milano

 

- La riforma delle S.p.a. ed il principio di conservazione, in AA. VV., La riforma del diritto societario, Profili civili e penali, Giuffré, Milano

2001

- La tutela del consumatore, in AA. VV., Commercio Elettronico, Giuffré, Milano

2001

- Il risarcimento del danno nella contraffazione di marchio, in Il dir. ind., 2001, 141

1999

- Profili di diritto industriale nella disciplina della subfornitura, in AA. VV., Subfornitura, Giuffré, Milano

1998

- La privacy informatica tra garante e giudice ordinario, in AA. VV., La tutela della privacy informatica. Problemi e prospettive, Giuffré, Milano

1997

- Vendita a domicilio, in Enciclopedia del diritto, I Aggiornamento, Giuffré, Milano

 

- Concessione di vendita. Franchising, in Enciclopedia del diritto, I Aggiornamento, Giuffré, Milano

1996

- Pubblicità e segni distintivi nelle attività turistiche, in Atti del Convegno Turismo: Industria strategica del nuovo millennio, Cariplo, Milano

1994

- Le attività di riproduzione riservata, in AA. VV., La legge sul software. Commentario sistematico, Giuffré, Milano

1992

- Panorama della disciplina comunitaria in tema di enti creditizi, in Riv. it. di dir. pubblico comunit., 1992, 667

 

- La disciplina dei contratti negoziati fuori dei locali commerciali, in Giur. comm., 1992, I, 715

1990

- La licenza d'uso del software in Italia, tra locazione e compravendita, in Atti del convegno Assintel, Problemi contrattuale della circolazione del software: la licenza d'uso, Milano

1988

- La tutela del software tra disciplina della concorrenza e diritto d'autore, in Atti del convegno Smau - Assoft, Milano

 

- Assicurazioni e pubblicità: profili giuridici, in Atti del seminario su La Gestione Strategica dell'Impresa di Assicurazione, in Collana di Diritto dell'Economia, vol. 17, Giuffré, Milano

 

- La riproduzione di articoli, notizie, informazioni, in Riv. dir. ind., 1988, I, 319, , Giuffré, Milano

1983

- Marchi celebri e comportamenti di mercato, in Riv. dir. ind., 1983, I, 308, Giuffrè, Milano

 

- La distribuzione per concessione di vendita: ragioni di un fenomeno, in Studi in onore di Remo Franceschelli

 

1981

 

- Concessione di vendita, in Dizionari del diritto privato (a cura di N. Irti), vol. III, Diritto commerciale e industriale, Giuffré, Milano

 

1980

 

- Presupposti e limiti dei riassunti (e citazioni) di opere altrui, in Riv. dir. ind., 1980, I, 405, Giuffrè, Milano

 

1979

 

- Note (per lo più critiche) in margine allo schema di disegno di legge governativo sulla brevettabilità dei medicamenti, in Riv. dir. ind., 1979, I, 108, Giuffrè, Milano

 

1977

- La protection du nom commercial étranger, in Riv. dir. ind, 1977, Giuffrè, Milano

 

 

 

 

 

Avv. Marco Fazzini

 

2007

- MARCHETTI P. e UBERTAZZI L. C., Commentario breve al diritto della concorrenza - Marchi, brevetti, diritti d’autore, concorrenza sleale, pubblicità, consumatori, antitrust, Cedam, Padova, coauteur

 

2004

- MARCHETTI P. e UBERTAZZI L. C., Commentario breve al diritto della concorrenza - Marchi, brevetti, diritti d’autore, concorrenza sleale, pubblicità, consumatori, antitrust, Cedam, Padova, coauteur

 

2001

- Commercio elettronico, a cura di FRANCESCHELLI V, coauteur, Giuffrè, Milano

 

1999

- Problemi di competenza territoriale e responsabilità dei service providers in Internet (Nota a T. Roma, 22 marzo 1999, Ina c. Soc. Inet), Annali it. dir. autore, 1999, 675, Giuffré, Milano

 

1998

- Il diritto di marchio nell’universo di Internet (Nota a T. Milano, 3 giugno 1997, Amadeus Marketing S A c. Soc. Logica), Annali it. dir. autore, 1998, 589, Giuffré, Milano

 

1997

- MARCHETTI – UBERTAZZI Commentario breve al diritto della concorrenza, Cedam, Padova, coauteur

 

1995

- Invenzione e modello: una distinzione difficile (Nota a A. Milano, 22 febbraio 1994, Frey & Winkler co. GmbH c. Soc. Silcon Plastic), Dir. ind., 1995, 5, Ipsoa

 

 

- La prova del concorso nell’illecito concorrenziale (Nota a Cass., sez. I, 19 gennaio 1995, n. 564, Soc. Turban Italia c. Soc. Hotel Plan Italia), Dir. ind., 1995, 1133, IPSOA

 

 

- Profili della tutela della funzione suggestiva del marchio nella nuova legge (in margine a due sentenze sul marchio di società calcistiche) (Nota a A. Torino, 16 marzo 1994, Soc. Juvena c. Soc. Juventus e T. Voghera, 10 dicembre 1994, Soc. F. C. internaz. Milano c. Soc. ed. Mia), Riv. dir. ind., 1995, II, 150, Giuffré, Milano

 

 

- Azione di nullità e decadenza del marchio in corso di registrazione (Nota a T. Torino, 21 gennaio 1995, Kaysersberg S A c. Soc. Scott Paper co.), Dir. ind., 1995, 567, IPSOA

 

1994

- Marchio costituito da parola straniera e referente del giudizio di distintività (Nota a T. Milano, 4 marzo 1993, Swatch S A c. Soc. Toky Quartz), Riv. dir. ind., 1994, II, 279, Giuffré, Milano

 

1993

- Concorrenza sleale e competenza territoriale (Nota a T. Milano, 12 novembre 1992, Marcazzan c. Soc. Flos; T. Milano, 25 gennaio 1993, Soc. Fluid ó Tech c. Quattrin e P. Grumello del Monte, 5 febbraio 1993, Soc. Due Emme c. Soc. Mas), Riv. dir. ind., 1993, II, 188, Giuffré, Milano

 

 

- Diritto di citazione e tutela del diritto d’autore (Nota a Cass., sez. I, 15 gennaio 1992, n. 412, Soc. ed. Il Messaggero c. Soc. ed. Berlusconi), Dir. informazione e informatica, 1993, 99, Giuffré, Milano

 

 

- La descrizione in materia di diritto d’autore dopo la riforma dei procedimenti cautelari (Nota a P. Pordenone, 15 marzo 1993, Soc. Cremonesini c. Soc. Soft System), Riv. dir. ind., 1993, II, 199, Giuffré, Milano

 

 

- Il titolo di periodico tra diritto d’autore e tutela dei marchi d’impresa (Nota a Coll. arb., 23 marzo 1992, Soc. Dirama pubblicità c. Soc. ed. Quattro), Dir. informazione e informatica, 1992, 920, Giuffré, Milano

 

 

- Una sentenza sul marchio numerico (Nota a T. Pesaro, 16 luglio 1992, Soc. Radio Studio 105 c. Castro), Riv. dir. ind., 1993, II, 43, Giuffré, Milano

 

 

- Sui monogrammi utilizzati come marchi (Nota a T. Milano, 23 maggio 1991, Jean Patou parfumeur S A c. Soc. Priority), Riv. dir. ind., 1993, II, 179, Giuffré, Milano

 

1992

- Ancora sull’esercizio dell’azione di contraffazione in pendenza del procedimento di brevettazione (Nota a T. Bergamo, 12 dicembre 1991, Soc. Cattaneo c. Soc. Locatelli), Riv. dir. ind., 1992, II, 251, Giuffré, Milano

 

 

- «Kontessa» contro «Vanessa», ovvero dell’esercizio dell’azione di contraffazione in difetto di brevetto e del giudizio di contraffazione di modelli ornamentali (Nota a T. Verbania, 31 gennaio 1990, Soc. Vev Inox c. Soc. Alpu), Riv. dir. ind., 1992, II, 97, Giuffré, Milano

 

 

 

 

 

Avv. Marco Mario Locatelli

 

2006

- Appunti e spunti sul made in Italy (nota a Cass. Pen., Sez. III., 23 settembre 2005 n. 34103 e a Cass. Pen., Sez. III, 20 gennaio 2006, n. 2648), Riv. Dir. Ind., 2006, II, 90, Giuffrè, Milano

 

2002

- Giurisprudenza recente di diritto industriale: un osservatorio, Riv. dir. ind. 2003 II, 207, Giuffrè, Milano

 

 

 

 

 

Dott.ssa Benedetta Cartella

 

2006

- Competenza, confondibilità, look-alike e imitazione servile: un osservatorio, in Riv. dir. ind., 2006, II, 371, Giuffrè, Milano

 

2005

- Marchi d’insieme e marchi complessi, Riv. dir. ind., 2005, II, 147, Giuffrè, Milano